TERAMO – Inutile sottolineare che si tratta di una notizia vecchia di 4 anni: più ci si affanna a smentirla, più viene ripostata quasi a farla diventare virale. La fake news, resa credibile soltanto dalla coincidenza con le stesse condizioni meteo di allora, è quella del crollo di una rampa della Teramo-mare, all’altezza di Bellante. Notizia vera, ma nel 2013, quando Teramo fu colpita dall’alluvione che fece venire giù anche un pezzo di superstrada. Qualche sconsiderato ha ripreso l’articolo che il quotidiano il Centro pubblicò in quella data ‘vendendola’ per attuale. L’allarme è partito questa mattina di buon’ora e ha invaso i social, a confermna di quanto questi strumenti di relazione collettiva raccolgono spesso molta spazzatura o comunque. E ad aggravare l’allarme sono state le condivisioni e i post che ribadivano la falsa notizia, enza una preventiva verifica di attendibilità. E la catena ha tratto in inganno anche un sito nazionale di previsioni metereologiche, che ha pubblicato la ‘notizia’, affrettandosi dopo un pò a smentirla, rettificando e barrando con una linea rossa la foto… Insomma verrebbe da dire: a lo… postar agi mesura…
-
In onda su Tv6 la serie sui beni archeologici di Interamnia
Una passeggiata tra i tesori cittadini con l’ex funzionario archeologo della Sovrintendenza Torrieri, nella produzione della... -
Appello dei famigliari: questa donna è scomparsa a Sant’Egidio
Santa Spina ha 77 anni e si muove a bordo di una Fiat 600 vecchio modello... -
Inaugurato il Master in redazione degli atti amministrativi di UniTe e Senato
Le lezioni cominceranno il 7 febbraio. Previsti due fasi formative, un tirocinio a Bruxelles e una...